
Indice delle Lezioni
L'elenco sottostante riporta i titoli delle 258 Lezioni trasmesse da Eva Pierrakos. Le lezioni tradotte hanno il link attivo.
- Scopri cosa sono le lezioni e come le traduciamo
- Trovi l'elenco delle ultime pubblicazioni nel FORUM
- Vuoi leggere una lezione introduttiva? Ti consigliamo la lezione 204
- Cerchi dei concetti nelle lezioni in italiano o in quelle originali in inglese? Puoi usare il motore di ricerca dedicato (clicca sulla lente e attendi qualche secondo)
- Il mare della vita AUDIOLEZIONE
- Decisioni e prove AUDIOLEZIONE
- Il destino come scelta - la volontà di cambiare AUDIOLEZIONE
- La stanchezza del mondo AUDIOLEZIONE
- Felicità per sé stessi o felicità quale anello nella catena della vita AUDIOLEZIONE
- Il ruolo dell'essere umano negli universi spirituali e materiali AUDIOLEZIONE
- Chiedere aiuto e aiutare gli altri AUDIOLEZIONE
- Medianità - come entrare in contatto con le dimensioni dello spirito divino AUDIOLEZIONE
- Preghiera e meditazione - il padre nostro AUDIOLEZIONE
- Incarnazioni maschili e femminili: loro ritmi e cause AUDIOLEZIONE
- Conoscenza di sé - il grande piano - il mondo spirituale AUDIOLEZIONE
- Ordine e diversità delle dimensioni spirituali - il processo della reincarnazione AUDIOLEZIONE
- Pensiero positivo: quello giusto e quello sbagliato AUDIOLEZIONE
- Sé superiore, sé inferiore e maschera AUDIOLEZIONE
- Il rapporto fra il mondo spirituale e il mondo materiale AUDIOLEZIONE
- Nutrimento spirituale - forza di volontà AUDIOLEZIONE
- La chiamata - revisione giornaliera AUDIOLEZIONE
- Libero arbitrio AUDIOLEZIONE
- Gesù Cristo AUDIOLEZIONE
- Dio: la creazione AUDIOLEZIONE
- La caduta
- La salvezza
- Domande e risposte
- Domande e risposte
- Il sentiero: passi iniziali, preparazione e decisioni
- Scoprire i propri difetti
- Fughe possibili anche sul Sentiero
- Comunicazione con Dio - revisione giornaliera
- Forze attive e passive - scoprire la volontà di Dio
- Volontà egoica, orgoglio e paura AUDIOLEZIONE
- La vergogna AUDIOLEZIONE
- Prendere decisioni
- Occuparsi di sé stessi - fede giusta o sbagliata
- Preparazione alla reincarnazione
- Rivolgersi a Dio
- La preghiera
- Accettazione, modo giusto e sbagliato - dignità nell'umiltà
- Le immagini
- Ricerca delle immagini
- Ricerca delle immagini: un riepilogo AUDIOLEZIONE
- Immagini: il danno che provocano
- Benedizione di Natale - oggettività e soggettività
- Tre tipi fondamentali di personalità: ragione, volontà, emozione AUDIOLEZIONE
- Le forze dell'amore, dell'eros e del sesso
- Il conflitto tra desideri consci e inconsci
- L'autorità
- Il muro interiore
- La forza vitale nell'universo
- Ostacoli sul sentiero: vecchio materiale, false colpe e chi, io?
- Il circolo vizioso
- L'importanza di formarsi opinioni indipendenti
- L'immagine di Dio
- Amore di sé
- Domande e risposte
- Tre principi cosmici: espansione, restrizione e staticità
- Capacità di desiderare - motivi sani e insani del desiderio
- L'immagine collettiva dell'importanza personale
- Il desiderio di felicità e quello di infelicità
- Domande e risposte
- L'abisso dell'illusione - libertà e responsabilità di sé
- Domande e risposte
- Uomo e donna
- Domande e risposte
- Volontà esterna e volontà interna - false idee sull'egoismo
- Domande e risposte
- Vergogna del sé superiore
- Domande e risposte
- Repressione delle tendenze positive e creative - processi del pensiero
- La follia di aspettarsi dei risultati mentre si è sul Sentiero; realizzazione o repressione del legittimo desiderio di essere amati
- Domande e risposte
- Realtà ed illusione - esercizi di concentrazione
- La paura di amare
- La tendenza a ricreare i conflitti infantili
- Confusioni e vaghe motivazioni
- La grande transizione nello sviluppo umano - dall'isolamento all'unione AUDIOLEZIONE
- Domande e risposte
- Domande e risposte
- Conflitti nel mondo della dualità AUDIOLEZIONE
- La conquista della dualità simboleggiata nella vita e nella morte di Gesù
- La fase successiva del percorso; domande e risposte
- La crescita emotiva e la sua funzione
- Moralismo - reazioni sproporzionate - bisogni
- Domande e risposte
- Manchevolezza e nevrosi - unificare la scissione interiore
- Alienazione - come ritornare al vero sé
- Domande e risposte e commenti aggiuntivi sulla pigrizia come sintomo di autoalienazione
- Il perfezionismo come ostacolo alla felicità - manipolazione delle emozioni
- Sogni ad occhi aperti
- False immagini dei genitori: loro cause e cura
- La difesa AUDIOLEZIONE
- La relazione dell'uomo con Dio nei diversi stadi del suo ciclo di sviluppo
- Tre aspetti che ostacolano la capacità di amare
- Colpa fondamentale per non amare - obblighi
- Salute emozionale e spirituale - restituzione attraverso la vera colpa
- Speranza, fede ed altri concetti chiave - domande e risposte
- La relazione dell’uomo con il tempo
- Identificazione con il sé
- La lotta interiore: sana e dannosa
- Percezione, determinazione e amore come aspetti della coscienza
- Raggiungere il centro spirituale - lotta fra sé inferiore e la coscienza sovrimposta
- Vergogna: eredità di esperienze dell'infanzia, anche quelle favorevoli
- Dualismo ed illusione - transfert
- Movimento, coscienza ed esperienza: piacere, essenza della vita
- L’individuo e l’umanità
- Spostamento, sostituzione e sovrapposizione
- Liberazione e pace superando la paura dell’ignoto
- Il linguaggio dell’inconscio
- Transizione dalla corrente-no alla corrente-sì
- I quattro stadi dell'evoluzione: riflessi automatici, consapevolezza, comprensione e conoscenza
- Limitazioni create attraverso alternative illusorie
- Vincitori e perdenti: l'interazione tra il sé e le forze creative
- Trovare la vera abbondanza attraversando la paura
- Interazione tra espressione e impressione
- L’amore: non un comandamento, ma un movimento spontaneo dell’anima del vero sé
- Il concetto di male AUDIOLEZIONE
- La paura illusoria del sé
- Equilibrio nel controllo interno ed esterno
- Desiderio e paura del contatto
- Anestesia dei centri vitali attraverso l’incomprensione della realtà
- Ritorno al livello originario di perfezione AUDIOLEZIONE
- II processo e il significato della crescita
- Rispondere alla chiamata della vita
- Il concetto positivo di vita - amare senza paura - l'equilibrio tra attività e passività
- La natura della vita e la natura dell’uomo
- La spinta cosmica verso l’unione - frustrazione
- Intensità: un ostacolo all'autorealizzazione
- La natura autoregolante dei processi involontari REGISTRAZIONE VOCALE
- La pulsazione della coscienza
- La paura del sé - dare e ricevere REGISTRAZIONE VOCALE
- Domande e risposte
- Manifestazione della vita come riflesso dell’illusione dualistica
- Il centro vitale congelato ritorna alla vita
- I principi maschile e femminile nel processo creativo
- Le leggi spirituali
- La coscienza: il fascino di creare
- Il principio universale della crescita dinamica
- Il significato del male e come trascenderlo
- Mutualità: forze guaritrici per cambiare la volontà negativa
- Influenzare ed essere influenzati
- Il senso dell’identità e lo sviluppo della coscienza
- L'importanza di provare tutte le emozioni, inclusa la paura - lo stato dinamico della pigrizia
- Esperienze interiori ed esteriori
- Sintesi dei principi fondamentali del Sentiero: obiettivi e percorso REGISTRAZIONE VOCALE
- Impegno: cause ed effetti
- Transizione all’intenzionalità positiva
- Il sentimento cosmico
- Interazioni psichiche della negatività
- Far penetrare la scintilla divina nelle regioni esterne - esercizi mentali
- Cos’è il Sentiero? REGISTRAZIONE VOCALE
- Il desiderio: creativo o distruttivo
- L'innata capacità umana di creare
- La lezione di Roscoe: ispirazione per il centro di Pathwork
- Processo di visualizzazione per crescere nello stato unitario
- Gli eventi esteriori riflettono l’autocreazione - tre stadi
- Rivendicare la propria grandezza
- Punti psichici nucleari - processo nel momento presente
- Relazione fra il processo dell’incarnazione ed il compito della vita
- Il fenomeno della coscienza
- Il processo evolutivo
- Messaggio di Natale - messaggio ai bambini
- Risvegliarsi dall’anestesia pre-incarnazione
- L’evoluzione della coscienza individuale e di gruppo
- Transizione dalle leggi esteriori a quelle interiori nella nuova era
- L’educazione nella nuova era
- L’anatomia della contrazione
- Leadership - l’arte di trascendere la frustrazione
- Aspetti dell’anatomia dell’amore: amore per sé stessi, struttura e libertà
- Il significato spirituale dei sistemi politici
- La grande paura e l’anelito esistenziali
- Tre principi delle forze del male - personificazione del male
- L'evoluzione e il significato spirituale del matrimonio - il matrimonio nella nuova era
- Segretezza e privacy
- Arrendersi REGISTRAZIONE VOCALE
- Spazio interiore, vuoto focalizzato REGISTRAZIONE VOCALE